Le articolazioni sono contenute in una capsula articolare che protegge e mantiene in posizione tutta l’articolazione.
L’interno di questa capsula è formato da un tessuto irrorato di sangue chiamato membrana sinoviale, che produce il liquido sinoviale, che riempie la cavità articolare lubrificandola e proteggendo le ossa da usura e deterioramento.
Questo liquido nutre inoltre le cartilagini, un cuscinetto che ammortizza il movimento articolare, impedendo alle ossa di venire a contatto.
Quando le nostre giunture scricchiolano, secondo il dott. Schussler è un chiaro segno della mancanza di rigenerazione della cartilagine e quindi di necessità del sale nr 8 Natrium Chlorathum, un sale che sostiene lo sviluppo della cartilagine e aiuta a prevenire danni alle articolazioni .
Se si tratta invece di iperacidificazione che si presenta con depositi di cristalli di acido urico nelle articolazioni con gonfiori e scricchiolii dolorosi, occorre assumere il sale nr. 9 Natrium phosphoricum e il sale nr. 11 Silicea; il primo si occupa dell’equilibrio acido basico del nostro organismo, mentre il secondo scioglie i cristalli che si sono depositati nelle articolazioni.
Claudia Boni, docente di Analisi visuale e sali di Schussler