Le macchie che compaiono sul viso, non sempre sono dovute all’età avanzata, ma possono essere causate da altri fattori di diversa origine e natura.
Spesso sono la conseguenza di alterazioni nel funzionamento dei melanociti, le cellule addette alla produzione del pigmento che colora la pelle, che per varie cause producono in eccesso, o in difetto il suddetto pigmento. In questo modo, la distribuzione di melanina non appare uniforme ed il viso si macchia di chiazze, più chiare o più scure, a seconda dei casi che sono decisamente antiestetiche.
In biochimica queste macchie sono un segno importante della necessità del sale n. 6 kalium sulfuricum. Se applichiamo esternamente una crema del suddetto sale e contemporaneamente lo assumiamo anche per via orale, in molti casi, le macchie scompaiono dopo un periodo però abbastanza lungo di applicazione, almeno 6 mesi.