Durante il giorno, il nostro cervello dovrebbe essere sempre efficace e concentrato per lo studio o il lavoro, mentre di notte, sarebbe auspicabile un sonno rilassato per la rigenerazione Spesso però la situazione si inverte durante il periodo di esami o in momenti particolarmente stressanti e impegnativi, e la persona in questione non riesce a riposare bene di notte ed è poco concentrata durante il giorno.
Per supportare il rilassamento serale e un sonno sufficientemente ristoratore, alcuni sali di Schussler possono esserci di aiuto come ad esempio il sale no. No. 7 Magnesium phosphoricum (alla D. 6), il sale No. 2 Calcium phosphoricum (alla D. 6) e il sale No. 14 Kalium bromatum (alla D. 6).
Far sciogliere insieme 6 compresse di ogni sale in un mezzo bicchiere di acqua calda da bere a piccoli sorsi; tenere ogni sorso per un attimo in bocca in modo che possano venire meglio assorbiti dalla mucosa orale e nel frattempo il calore ne favorisca l’immediato effetto rilassante.
Al mattino, invece, per rafforzare la concentrazione e aumentare le prestazioni mentali sono consigliati i sali No. 3 Ferrum phosphoricum (alla D. 12), il sale No. 5 Kalium phosphoricum (alla D.6), il sale No. 7 Magnesium phosphoricum (alla D.6). Sì nuovamente il Magnesio, che mentre alla sera favorisce il rilassamento, preso al mattino diventa un potente tonico. Anche di questi sali prenderne 6 di ciascuno in acqua calda.